Il ciclo mestruale non è solo una sequenza di giorni: è un riflesso della tua salute generale. L’American College of Obstetricians and Gynecologists lo considera “il quinto segno vitale”. Tracciarlo non solo ti aiuta a monitorare la regolarità e i sintomi, ma ti permette di:
Come il giorno e la notte (o le stagioni dell’anno), il ciclo nel suo insieme è un equilibrio di luce e buio con frammenti oscuri intermedi che formano un cerchio completo.
Quando sono tracciati più cicli, è possibile osservare anche la regolarità e la variabilità del ciclo. Segnare altri sintomi (umore, dolore, mal di testa), attività (sesso, viaggi, esercizio fisico), e anche registrare altre informazioni (dieta, farmaci) permette di capire come si svolge il ciclo mestruale e su come le attività potrebbero influenzare il tuo modello del ciclo mestruale.
Tracciando ripetutamente il tuo ciclo potrai definire il tuo schema, ma non si tratta di sforzarti di rispettarlo una volta scoperto. Si tratta di essere consapevoli delle sfumature all’interno del tuo ciclo, notare i piccoli cambiamenti, ma non permettere che diventino una regola o del come dovresti “essere” perché nostro ciclo mestruale è regolato dagli ormoni ma anche l’ambiente esterno influisce.
Con il termine “ciclo mestruale” si fa riferimento al mese mestruale completo. Di solito il ciclo mestruale ha una durata di 28 giorni, ma si considerano normali cicli che vanno dai 23 ai 35 giorni. Se tra una mestruazione e l’altra passa sempre lo stesso numero di giorni, le mestruazioni sono ‘regolari’ e vuol dire che il corpo ha trovato il suo ritmo.
I protagonisti del nostro ciclo mestruale sono gli ormoni. Ci sono cinque ormoni che governano il ciclo mestruale: gli estrogeni,il progesterone, l’ormone follicolo-stimolante (FSH), l’ormone luteinizzante (LH) e il testosterone.
La diversa concentrazione di questi ormoni cambia quattro volte durante il ciclo mestruale e crea le quattro distinte fasi mestruali.
Secondo la dott.ssa Lara Briden, medico naturopata e professionista molto esperta nelle problematiche legate agli ormoni bioidentici, le donne traggono dei benefici dai cicli mestruali naturali mensili perché i cicli ovulatori naturali sono il modo in cui si producono gli ormoni estradiolo e progesterone.
Sia l’estradiolo (il nostro principale estrogeno) che il progesterone sono benefici per la salute generale e non solo per la gravidanza perché, insieme, sia l’estrogeno che il progesterone promuovono la salute a lungo termine del cervello, delle ossa e del sistema cardiovascolare. Nelle parole della professoressa canadese di endocrinologia Jerilynn Prior, “i cicli ovulatori durante la lunga vita riproduttiva di una donna sono necessari per prevenire l’osteoporosi e le fratture, gli attacchi cardiaci e i tumori al seno e all’endometrio durante gli anni più anziani delle donne”.
Se hai con te nostro braccialetto ‘Sono Ciclica’, i cuorincini del braccialetto serviranno a ricordarti in che fase del tuo ciclo sei e trarne vantaggi dei tuoi poteri.
Se desideri acquistare il braccialetto, Clicca QUI
I cuorincini sono un richiamo alla gentilezza con te stessa perché la massima dimostrazione d’amore inizia dal proprio io. Prendersi cura del proprio ciclo mestruale significa prendersi cura di tutto il nostro corpo.
Prendendo come esempio un ciclo di 28 giorni, nel tuo ciclo mestruale personale le fasi possono coincidere in giorni diversi.
Riflessiva giorno 1-7
Dinamica giorno 7-14
Espressiva giorno 14-21
Creativa giorno 21-28
Il ciclo mestruale inizia con il primo giorno di mestruazione, giorno in cui la mucosa che riveste l’utero, l’endometrio, inizia a sfaldarsi e per i successivi 3-7 giorni appare il sangue.
Questa fase ha una durata di circa 12-14 giorni. I tuoi ormoni sono al minimo qui e il tuo corpo sta iniziando a recuperare energia.
In un ciclo regolare cade al 14° giorno e ormonalmente è caratterizzata dal picco di LH, ormone che “spinge” l’ovulo che può essere potenzialmente fecondato nella tuba. Sorprendente ma vero: il tuo viso diventa più attraente durante la tua settimana 2 grazie agli alti livelli di estrogeni che innescano sottili cambiamenti che rendono i tessuti molli (come naso, labbra e orecchie) più simmetrici e femminili. Inoltre, questo ormone migliora il flusso sanguigno, donando al tuo viso un aspetto più sano.
Qui il progesterone la fa da padrone. Ha una durata di 10-14 giorni. A causa del progesterone, la bilancia potrebbe segnare un aumento (anche fino a 2 kg)…sono tutti liquidi.
Ogni ciclo mestruale ti permette la possibilità di essere nuova. La tua ciclicità è personale e cambia nel tempo.
Quando diamo priorità al nostro benessere emotivo e mestruale, prosperiamo!
Condividi questa pagina con chi ami e insieme portiamo consapevolezza al ciclo mestruale: il primo passo verso il benessere emotivo e fisico!
Se vuoi approffondire ti invitiamo a frequentare alcun incontro delle Tende Rosse o cerchi di donne, cerchi di luna. Potresti leggere i seguenti libri:
La Luna Rossa di MIranda Gray
Mestruazioni- La forza di guarigione del ciclo mestruale dal menarca alla menopausa