Chi siamo

La nostra storia

Mi chiamo Elizabeth Angarita e il mio percorso con il ciclo mestruale è iniziato tra dolori, diagnosi tardive e soluzioni improvvisate. A 25 anni mi è stata diagnosticata la Sindrome dell’Ovaio Policistico, e finalmente ho potuto dare un nome a quel disagio che da anni vivevo ogni mese e che, in famiglia, veniva considerato “normale”.

Tra flussi abbondanti, assorbenti chimici irritanti e prodotti spesso inaccessibili, per anni ho vissuto le mestruazioni come una battaglia quotidiana.
Poi ho scoperto i prodotti riutilizzabili: nel 2007 ho iniziato a usare assorbenti lavabili, e poco dopo la coppetta mestruale. È stato un cambio di prospettiva.

Nel 2011, insieme a mio marito, ho aperto un negozio online specializzato in soluzioni sostenibili per il ciclo e la maternità.
Da allora ci siamo circondati da ostetriche, fisioterapiste e professionisti della salute, e grazie al loro supporto abbiamo iniziato a progettare prodotti pensati per aiutare chi vive flussi molto abbondanti o ha problemi di incontinenza.

Nel 2016 nasce il brand LetitFlow, con l’obiettivo di creare una linea completa e coerente di prodotti riutilizzabili: sicuri, performanti e belli da usare.
Nel 2017 abbiamo lanciato la nostra prima collezione di assorbenti lavabili realizzati con tessuti dermocompatibili, traspiranti e naturalmente antibatterici, escludendo del tutto la microfibra, tra i principali inquinanti marini.

Nel 2020, un anno complesso e incerto, Elizabeth realizza un sogno: completare l’offerta di prodotti mestruali riutilizzabili LetitFlow. Nasce Popsy, la coppetta mestruale disponibile anche in una taglia mini, adatta anche alle ragazze alle prime mestruazioni.

Nel 2021, abbiamo introdotto i nostri primi slip assorbenti con il modello Athena, segnando l’inizio di una nuova fase per LetitFlow.
Da allora, abbiamo sviluppato modelli esclusivi, realizzati con materiali pregiati, traspiranti e privi di sostanze nocive, pensati per offrire comfort e protezione anche nei giorni di flusso più intenso.

Alcuni slip sono pocket e sganciabili ai lati, una soluzione intelligente che facilita il cambio fuori casa e permette di ridurre il numero di slip da acquistare, garantendo praticità e risparmio nel lungo periodo.

Sempre nel nostro percorso di innovazione, abbiamo anche introdotto il disco mestruale, un’opzione avanzata e discreta per chi cerca libertà di movimento, maggiore autonomia.

Da chi ha vissuto tutto questo in prima persona, per chi vuole vivere il ciclo in modo diverso.
LetitFlow è più di un marchio. È una scelta di cura, consapevolezza e rivoluzione quotidiana.

LetitFlow oggi è sinonimo di qualità accessibile: materiali eccellenti, cuciture tecniche, zero sostanze nocive. Un impegno concreto per rendere la salute mestruale un diritto, non un lusso.

La nostra missione

Il nostro obiettivo è fornire fiducia e comfort a tutte le persone che hanno le mestruazioni attraverso la nostra vasta gamma di prodotti riutilizzabili sicuri e piacevoli.
I nostri prodotti sono rispettosi dell’ambiente, quindi scegliendoli entrerai a far parte della rivoluzione dell’economia circolare.

Nostro packaging

Il packaging di nostri prodotti non è stato scelto a caso. Cercavamo una soluzione riutilizzabile e di basso impatto ambientale. Sobrio e funzionale, smart & sustainable, evitando anche l’utilizzo di carta ridondante. Gli assorbenti lavabili e gli slip assorbenti sono confezionati dentro una busta a soffietto con zip salvaspazio, che potrai riutilizzare per proteggere documenti o mettere all’interno il tuo intimo da portare in valigia riducendo spazio. Questa busta è in PP-ECO (polipropilene), che dopo lo smaltimento va incontro a una rapida degradazione.

Nostra coppetta mestruale Popsy viene anche essa fornita in una busta ecologica e riciclabile nella carta. Questa busta ha una striscia di PET e PE di poco spessore per permettere la visione del prodotto dal”esterno. Questa busta è stampata con inchiostri ad acqua quindi non inquinanti. Siete pregati sempre di controllare le disposizioni di ciascun comune per la raccolta differenziata.

Top